CAMPIONATO AMATORI 1° SERIE 2010/2011
26° GIORNATA
ORE 13:45 PIEVE
ASD M.A.M.A.'S 2004 / Pizzeria 7° Cielo - Virgoletta 0 - 0
TABELLINO
Formazione (4 – 4 – 1 – 1) : Mazzoli; Ciaramella, Scontrini, Lunati F., De Luca; Blasi Al., Blasi An., Bettalli, Tonelli L.; Rispoli (Dal 30° S.t. D’Onofrio); Tola.
CRONACA
Per la 26° Giornata di campionato di 1° Serie alla Pieve và in scena ASD M.A.M.A.’S 2004 / PIZZERIA 7° CIELO – Virgoletta affidata all’arbitro Sig. Carmineo.
Per i padroni di casa innumerevoli le assenze praticamente concentrate tutte nel pacchetto avanzato che costringono il Mister a schierare di punta un laterale d’attacco.
Inoltre viene schierato dall’inizio Capitan Andrea Blasi che pur di esserci stringe i denti e gioca febbricitante ed inoltre Bettalli si fa veramente in quattro per la squadra e viene all’ultimo momento a giocare.
In panchina si accomoda il solo D’Onofrio non al meglio.
Il Virgoletta arriva quasi al completo dovendo rinunciare a Veroni squalificato.
Mister Lorenzelli schiera la sua squadra, in maglia biancoazzurra, sponsorizzata CALEVO EDILIZIA, con un modulo 4 – 4 – 1 – 1 dove Rispoli deve agire sulla trequarti ed aiutare in fase offensiva Tola.
I gialloblù ospiti di Mister Vannini si schierano con un classico 4 – 4 – 2.
Inizia la partita ed è subito il Virgoletta a prendere in mano le redini del gioco soprattutto a centrocampo e costringendo sulla difensiva l’undici di casa.
Già al 5° grossa occasione per i gialloblu di passare in vantaggio quando Mazzoli controlla malissimo un tiro innocuo che gli sfugge dalle mani passandogli in mezzo alle gambe, ma per fortuna la palla finisce la sua corsa vicino al palo in calcio d’angolo.
Tiro dalla bandierina che viene liberato dalla difesa di casa.
A seguire dalla destra bel cross del Virgoletta troppo lungo però ed il terzino di casa libera la difesa.
Dopo un avvio col piede sull’acceleratore il Virgoletta rifiata e i biancoazzurri trovano le misure a centrocampo.
Si arriva così al quarto d’ora con la prima conclusione dei padroni di casa quando un lancio lungo dalle retrovie viene deviato benissimo da Tola con il tacco che serve Rispoli il quale non ci pensa su due volte e conclude a rete con la palla che esce sul fondo con Ferdani, portiere ospite, che controllava in sicurezza.
L’occasione sembra svegliare l’ASD M.A.M.A.’S 2004 / PIZZERIA 7° CIELO che ci crede maggiormente e pur finendo spesso nella trappola del fuorigioco, ottimamente attuata dagli ospiti, si fa più intraprendente.
I padroni di casa conquistano una punizione dal limite dell’area : si incarica della battuta Bettalli che fa segno a Tola e gli serve un bellissimo pallone smarcante sul quale l’attaccante risulta colpevolmente in ritardo per la deviazione.
Sul finire della prima frazione altra azione che capita a Tola che se né và portandosi avanti la sfera in palleggio con la testa (alla Nappi per intenderci), ma arrivato davanti a Ferdani si fa anticipare incredibilmente dall’uscita del portiere.
Il primo tempo si conclude qui con un Virgoletta che si è fatto preferire per il possesso palla e per la supremazia a centrocampo e con i padroni di casa che provano a controbattere in contropiede e si affidano quasi esclusivamente a lanci lunghi anche se spesso finiscono nella trappola del fuorigioco.
Inizia la ripresa e ci si rende subito conto che i biancoazzurri sono più decisi e propositivi.
Quasi immediatamente Tonelli Luca viene smarcato alla grande a tu per tu con il portiere ospite mentre da sinistra si involava verso la porta avversaria, ma l’arbitro (piazzato male) chiama un fuorigioco veramente inesistente vanificando una colossale palla gol.
Primo grave errore del Sig. Carmineo dopo un primo tempo diretto praticamente in maniera perfetta.
A seguire sempre in avanti i “Torelli” che conquistano una punizione al limite dell’area sinistra del Virgoletta : batte il N°10 Rispoli di destro a giro con la palla che sorvola di pochissimo l’incrocio sul secondo palo della porta gialloblù con il portiere che pareva battuto nella circostanza.
Poi ci prova Bettalli che inizia a prendere la mira con un tiro da fuori che finisce alto sul fondo.
Dopo quest’occasione l’ASD M.A.M.A.’S 2004 / PIZZERIA 7° CIELO và vicinissimo al vantaggio con un’azione personale ancora di Bettalli che partito palla al piede da centrocampo si invola verso la porta avversaria bucando centralmente la retroguardia gialloblù e riuscendo a superare svariati avversari, arrivato al limite dell’area lascia partire un destro angolato che sfiora il palo ed esce sul fondo con Ferdani rimasto pietrificato tra i pali della sua porta.
E’ la più grossa palla gol di tutto l’incontro.
Il Virgoletta, scampato il pericolo, riparte e si fa pericoloso su calcio di punizione calciato con una bella conclusione potente e rasoterra, ma Mazzoli riscatta l’errore del primo tempo distendendosi ed andando a deviare in tuffo la conclusione avversaria con il pallone che poi viene spazzato lontano da Bettalli appostato sul palo.
Dopo un paio di cambi nelle fila ospiti ancora pericolosissimo il Virgoletta con un uomo che se ne và sulla sinistra e mette al centro un gran cross , la difesa di casa è mal piazzata e ci sono due uomini gialloblù pronti alla deviazione, ma con un gran scatto ed ottimo senso della posizione Lunati Fabio si inserisce in mezzo ai due deviando la sfera in calcio d’angolo.
Gli ospiti battono il tiro dalla bandierina e si fanno ancora pericolosissimi con un uomo lasciato colpevolmente libero di impattare la sfera di testa, ma la conclusione risulta alta sopra la traversa della squadra biancoazzurra.
La partita stà oramai finendo, ma l’ASD M.A.M.A.’S 2004 / PIZZERIA 7° CIELO vuole provare a vincere ed ha ancora un’occasionissima con Alessandro Blasi che si inserisce palla al piede dalla destra dentro l’area e scarica una conclusione potentissima che sorvola di un niente la traversa ed esce sul fondo per la disperazione dei giocatori di casa.
Subito dopo Tola riesce finalmente ad eludere la trappola del fuorigioco e ricevuta palla da un lancio lungo dalle retrovie si invola verso la porta avversaria con solo il portiere da superare, ma viene toccato duro da dietro da un difensore di casa proprio al limite dell’area : sarebbe il più classico dei falli da ultimo uomo, ma il Sig. Carmineo commette il secondo grave errore della partita facendo cenno di proseguire per poi tornare sui suoi passi dato che il N°9 di casa non si rialzava e decidendo di fermare il gioco per sincerarsi delle condizioni di del giocatore.
A 5° minuti dalla fine entra un’acciaccato D’Onofrio per Rispoli e và a sistemarsi in mediana con lo schieramento di casa che si fa ancora più prudente passando al 4 – 5 – 1.
Dopo 2’ di recupero ecco il triplice fischio dell’arbitro che sancisce il pareggio per 0 – 0 in una gara combattuta dove le due squadre hanno giocato a viso aperto cercando di superarsi in ogni modo non riuscendo però a trovare la via della rete.
COMMENTO DEL MISTER
Innanzitutto devo ringraziare Bettalli per essere venuto all’ultimo a darci una mano con la squadra in super emergenza e risultando insieme a Lunati Fabio il migliore in campo.
Poi i complimenti a Capitan Andrea Blasi che pur febbricitante ci mette cuore e grinta e gioca tutta la partita.
Iniziamo male la partita con un Virgoletta messo meglio in campo e più deciso che amministra meglio il possesso palla, dal canto nostro noi purtroppo senza un vero e proprio attaccante ci affidiamo ai lanci lunghi sperando di pescare in velocità Tola.
Soluzione difficile che spesso ci fa finire in fuorigioco e che non ci permette quasi mai di rifiatare perché non riusciamo a tenere alta la palla.
Comunque tra primo e secondo tempo ci riorganizziamo e le occasioni più clamorose per passare in vantaggio sono le nostre con Alessandro Blasi e soprattutto Bettalli.
La nostra gara è stata anche condizionata dal fatto che non avevamo cambi per sostituire i giocatori stanchi a causa del gran caldo.
Alla fine è un pareggio penso giusto anche se ai punti forse potevamo vincere noi, comunque un punto importante che ci avvicina sempre più al nostro obbiettivo stagionale.
Spero che gli assenti recuperino con la sosta e vengano a darci un mano, la squadra ne ha bisogno non si può sempre essere in 11.
L’arbitro Sig. Carmineo dopo un primo tempo perfetto compie due grossi errori : uno in avvio di seconda frazione con un fuorigioco inesistente fischiato a Tonelli Luca smarcato davanti al portiere ospite e uno a fine gara quando non rileva un netto fallo da ultimo uomo su Tola a tu per tu con il portiere avversario, in generale la prestazione dell’arbitro è sufficiente, ma i suoi errori sono stati molto penalizzanti per noi.
0 commenti:
Posta un commento